Impianti
![]() |
Oggi la Puglia offre un'ampia gamma di impianti sportivi, di vario tipo. Talvolta di altissimo livello. Ciò anche grazie all'impulso di un evento come i XIII Giochi del Mediterraneo, svoltisi a Bari e in regione nel giugno 1997. Oggi l'obiettivo del CONI regionale pugliese resta quello di migliorare la situazione generale, soprattutto in alcune aree del Salento, del Tarantino e della Capitanata, attraverso un'attività di programmazione e di assistenza tecnica agli Enti locali, che spesso non riescono a reperire le risorse finanziarie e - soprattutto - non riescono a utilizzarle pienamente.
La gestione degli impianti sportivi, infatti, sta diventando un problema sempre più cruciale, che richiede una intensa attività di studio e di intervento al fine di mettere a punto procedure e modalità di gestione convenzionata che consentano un effettivo, ampio ed economico utilizzo delle strutture. A tale scopo il CONI punta a fornire un'assistenza a tutto campo con servizi tecnici operativi, qualificati e presenti sul territorio in stretta correlazione con i S.I.S. provinciali del CONI e delle varie Federazioni sportive. Servizi a disposizione anche delle Società sportive e degli Enti locali: ciò per evitare errori programmatici o progettuali che spesso, in passato, hanno determinato la mancata realizzazione di impianti, ritardi e lungaggini nelle realizzazioni ovvero carenze che ne hanno limitato le potenzialità di utilizzo. |