FAQ
Programma Operativo 2017 - DGR 1935/2017
AVVISO E - Concessione di contributi per adeguamento degli impianti sportivi comunali
D: Termine presentazione domande
R: La scadenza per la presentazione delle istanze con DGR n.118 del 31 gennaio 2018 è stata prorogata al 5 marzo 2018.
D: Dove posso scaricare i moduli di cui è composta la domanda?
R: Come previsto a pag. 71 dell'Avviso, la domanda è composta dal Modulo unico di domanda regionale e dal Modulo dei dati identificativi, oltre che dalla documentazione del progetto. I suddetti moduli sono scaricabili cliccando qui.
D: Non trovo l'Allegato A
R: Per mero errore materiale, quello indicato come Allegato A dell'avviso è in realtà l'Allegato 2, scaricabile sul portale di Puglia Sportiva.
D: Non trovo l'art.2 dell'Allegato A dell'AVVISO
R: Per mero errore materiale, quello indicato come art. 2 dell'Allegato A dell'Avviso è in realtà il secondo capoverso del primo paragrafo ("Obiettivi"), pag. 70, dell'avviso stesso, dove sono indicate le 5 diverse tipologie di interventi prioritariamente ammesse a contributo.
Per gli anni 2017-2018 sono prioritariamente ammessi al contributo gli interventi che soddisfano le seguenti priorità:
1. recupero funzionale e manutenzione straordinaria al fine di migliorare la possibilità di utilizzo degli impianti e spazi esistenti ed a favorire la loro gestibilità;
2. interventi diretti ad abbattere le barriere architettoniche degli impianti esistenti ai sensi della legge 13/1989 e del D.M. 236/1989 e a permetterne la fruibilità da parte del pubblico e degli atleti con disabilità;
3. interventi di adeguamento degli impianti esistenti alle norme di sicurezza e igienico-sanitarie, compresi gli interventi volti a favorire l'applicazione delle norme nazionali e regionali in materia di sicurezza degli impianti sportivi e degli spogliatoi e in materia di efficientamento energetico;
4. realizzazione di nuovi interventi volti ad ampliare e migliorare l'offerta di attività e/o servizi degli impianti e/o spazi sportivi comunali;
5. lavori di "miglioramento" (es. impianti di illuminazione dei campi, ecc. ) non obbligatori per legge ma la cui esecuzione può migliorare la funzionalità e fruibilità dell'impianto sportivo.
Al fine di selezionare l'intervento da realizzare, potrà farsi riferimento ad una numerazione ideale da 1 a 5. A titolo esemplificativo, "recupero funzionale e manutenzione straordinaria al fine di migliorare la possibilità di utilizzo degli impianti e spazi esistenti ed a favorire la loro gestibilità" è da intendersi come Tipologia di intervento n.1.
1.4 Tipologia di intervento (barrare l'azione interessata come definito all'art. 2 dell'avviso)
1) I__I – 2) I__I – 3) I__I – 4) I__I – 5) I__I
Avviso A - Realizzazione di iniziative progettuali strategiche sulle politiche regionali
D: Posso esser ammesso al contributo se ho già beneficiato dell'Azione 5 – P.O. Annualità 2016?
R: I soggetti beneficiari dell'Avviso A possono presentare istanza anche se gli è stato concesso il contributo relativo al P.O. 2016, trattandosi di avviso con finalità nuove e diverse.
D: Le ASD possono esser ammesse al contributo di cui all'avviso A?
R: Le ASD non rientrano tra i beneficiari dell'avviso A bensì nell'avviso D.
Avviso B - Incentivi alla promozione del turismo sportivo attraverso MANIFESTAZIONI ed eventi sportivi di rilievo regionale, nazionale e internazionale
D: Come si presenta la documentazione ?
R: L'istanza, che consiste nella modulistica indicata a pag. 35 dell'Avviso B alla voce "Presentazione dell istanze" deve essere inoltrata a mezzo pec all'indirizzo indicato sul portale.
Nel caso l'istanza venga accolta, il beneficiario dovrà trasmettere la documentazione successiva e relativa alla liquidazione del contributo a mezzo posta o in alternativa consegnata per raccomandata a mano all'indirizzo indicato a pag. 36 dell'Avviso.
D: Se ho già beneficiato del contributo di cui al Programma Operativo 2016, posso esser ammesso al contributo anche per il P.O. 2017?
R: Il soggetto che ha usufruito del contributo afferente il P.O. 2016 non può esser ammesso al beneficio di cui sull'Avviso B
D: Il beneficio può esser richiesto per le manifestazioni svolte nel 2017 e per quelle da svolgersi nel 2018?
R: Il beneficio può esser richiesto esclusivamente per le manifestazioni già svolte o che hanno comunque avuto avvio nel 2017.
AVVISO C - Sostegno alle ECCELLENZE sportive pugliesi
D: Quando saranno pubblicati gli elenchi dei beneficiari?
R: Gli elenchi, le modalità di adesione e termini saranno indicati con successiva determinazione dirigenziale
AVVISO D - Sostegno alla qualificazione e innovazione del sistema associativo sportivo a livello regionale
D: Posso chiedere il contributo se ho già beneficiato dell'Azione 5 – P.O. Annualità 2016?
R: Come indicato a pag. 57 dell'Avviso, possono inoltrare domanda esclusivamente i soggetti che non abbiano beneficiato di contributi regionali per lo stesso Avviso nel P.O. 2016.
D: Posso accedere al contributo e presentare istanza anche per l'avviso F?
R: È possibile richiedere il beneficio di cui all'avviso D e fare istanza anche per il contributo afferente l'avviso F.
D: Chi partecipa in qualità di partner al progetto di cui all'avviso D, può partecipare anche ad altri avvisi?
R: Non è esclusa la partecipazione ad altri Avvisi ove previsto.
AVVISO F - Acquisto attrezzature tecnico-sportive
D: Dove trovo la domanda alla quale allegare i documenti richiesti?
R: Le istanze devono esser presentate utilizzando esclusivamente la modulistica fornita indicata alla pag. 82 dell'Avviso.
D: Tra le spese ammissibili rientra l'acquisto di corsie per piscine e griglie di scolo perimetrali per le vasche a sfioro?
R: Tra le spese ammissibili rientrano le corsie per piscine in quanto utili a delimitare lo spazio idoneo allo svolgimento di una particolare disciplina sportiva in un'area multifunzionale. Ad esempio reti di separazione tra campo da basket e campo di pallavolo in un unico spazio disponibile.
Non sono ammissibili le griglie di sfioro perimetrali per le vasche a sfioro in quanto elementi strutturali dell'impianto, e quindi oggetto eventualmente di un progetto di manutenzione, così come il pallone pressostatico per la copertura di un campo o il parquet flottante.
D: I contributi riguardano solo attrezzature già acquistate o anche da acquistare?
R: Come riportato a pag. 82 del bando, i contributi riguardano attrezzature acquistate a partire dal 1 settembre 2016 fino al 30 novembre 2017. In merito al pagamento delle stesse, deve esser avvenuto nel medesimo periodo e non oltre.
ALTRO
D: Come deve esser presentata l'istanza di presentazione della richiesta di contributo?
R: L'istanza può esser presentata in carta libera senza applicare la marca da bollo.
D: Possono presentare istanza di contributo le ASD affiliate alla FIGC?
R: Le ADS affiliate alla FIGC possono presentare istanza di contributo in quanto la FIGC risulta, a sua volta, affiliata al CONI.
I diversi avvisi individuano un beneficiario preciso, pertanto dovrà esser poi verificato di volta in volta se l'ADS può accedere o meno al contributo.
D: Possono presentare istanza di contributo le Parrocchie?
R: Le parrocchie possono esser ammesse ai contributi di cui all'avviso D e all'avviso F.